SERATA CON MARIA ANTONIETTA
Il 'Lever' di Maria Antonietta
Palazzo Bianco, grazie a Serata con Maria Antonietta, diventa un angolo di Versailles per una sera

Fasano – Venerdì 26 ottobre è stato un insolito pomeriggio in cui fare un salto indietro nel tempo di paio di secoli, all'epoca di Maria Antonietta.
Il viaggio nel tempo comincia in via Forcella, grazie alla disponibilità del prof. Bianco che ha messo a disposizione una sala della sua abitazione.
Salendo le scale, dopo essere stati accolti dal “Zeus ex machina” Gianni Lacialamella, si torna indietro nel tempo entrando nella sala dell'ex giardino d'inverno (che, prima di essere chiusa, collegava Palazzo Bianco e Palazzo Tamburrini) sapientemente allestito a camera della regina.
Gli onori di casa sono stati fatti proprio da Lacialamella che ha guidato il pubblico all'evento, raccontando che il lever, il risveglio della regina, era uno dei tanti eventi “pubblici” a cui i reali erano obbligati e a cui la Regina Maria Antonietta ha tentato di sottrarsi tutta la vita.
Voce narrante della serata è stata quella della regista dell'evento, Tonia Argento, che ha letto un passo del momento della “cerimonia di consegna della principessa austriaca alla Francia”. Questa cerimonia avvenne in un capanno, allestito per l'occasione, situato metà in suolo austriaco e metà sul suolo francese, in cui la quattordicenne Maria Antonietta, figlia dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria, divenne la principessa consorte del Delfino di Francia, Luigi XVI.
L'evento ha avuto inizio con l'ingresso delle attrici e figuranti con i preziosi abiti di scena, alcuni di essi sino a giovedì 25 erano in esposizione presso la mostra degli abiti all'interno della biblioteca di palazzo Colucci in corso Garibaldi, e con il risveglio di Maria Antonietta.
La giovane regina, appena sveglia, doveva attenersi al rigido cerimoniale di corte e subire il momento della vestizione in “pubblico”, davanti alle dame di corte e nobili, in questo caso i nobili spettatori eravamo noi del pubblico.
Momento dopo momento, ingresso dopo ingresso di dame di rango sempre più importante, la regina ha provato sulla sua pelle il rito del lever, cerimonia che in realtà poteva durare anche nove ore, presentandosi poi al pubblico con l'abito di corte e la parrucca adatta al suo rango.
Un evento che ha permesso di avvicinare il pubblico al mondo “frivolo e sbarazzino” dell'epoca di Maria Antonietta, consentendo di vedere la regina francese sotto un'altra ottica e non come la consorte viziata e capricciosa che hanno tramandato i libri storia. Piuttosto, grazie a questo evento, si scopre una regina Maria Antonietta “vittima del sistema” e del cerimoniale di corte, cosa dovesse subire ogni giorno, dato che dovette anche partorire in pubblico.
Gli eventi di “Serata con Maria Antonietta” proseguono ora al Teatro Sociale, stasera, domenica 28 e lunedì 29, con lo spettacolo teatrale.
di Marica Mastrangelo
27/10/2018 alle 17:13:01
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela